Page 123 - Le Riflesione su San Giuseppe
P. 123
nome, Lo presentò al Padre nel Tempio e compì per Lui il rito dell’offerta del primogenito. Fu lui che
Lo protesse, insieme alla Madre, nella fuga in Egitto e poi lo re-introdusse nella terra di Israele.
Scegliendo come dimora la città di Nazaret, fece sì che i suoi connazionali Lo chiamassero
"Nazareno". Fu lui a sostentarlo e ad educarlo, dandoGli una posizione sociale e una professione
onorata ed formandoLo alla preghiera e alla conoscenza della vita e del mondo.
Chiamato da Dio a servire direttamente la persona e la missione di Gesù nell’esercizio della paternità,
in piena corrispondenza con la volontà divina, Giuseppe fu veramente indispensabile nella
realizzazione del piano di Dio, cooperando al grande mistero della Redenzione e diventandone a tutti
gli effetti “ministro”. Come bene si espresse Giovanni Paolo II, egli partecipò al mistero redentivo
come nessun’altra persona umana, con eccezione di Maria, Madre del Verbo incarnato; e questo lo
colloca il più possibile vicino a Gesù (Rc ,21).
Centro brasiliano di Spiritualità Giuseppina Marelliana
121