Page 109 - Le Riflesione su San Giuseppe
P. 109
SPIRITUALITÀ GIUSEPPINA 26
P. John Attulli, OSJ
Preghiera
" A te, o beato Giuseppe, stretti dalla
tribolazione, ricorriamo… affinché a tuo
esempio e mediante il tuo soccorso,
possiamo virtuosamente vivere” (preghiera
di Leone XIII a San Giuseppe)
Introduzione
Il mese di marzo è dedicato soprattutto al
nostro amato Patrono San Giuseppe. La gente
di tutto il mondo guarda al meraviglioso
esempio della vita di San Giuseppe. E noi gli
Oblati di San Giuseppe dobbiamo guardarlo
anche nel contesto di questo "Anno per
diffondere la devozione a San Giuseppe".
Pertanto è bene che si rifletta con particolare
interesse sulla Spiritualità di San Giuseppe.
Spiritualità
Sappiamo che con la spiritualità si intende un
particolare modo di vita ispirata e guidata
dallo Spirito. Sappiamo dalla Sacra Scrittura
che lo Spirito Santo dà i suoi doni ai singoli
individui. La Chiesa insegna che ci sono sette
doni dello Spirito Santo: sapienza, intelletto,
consiglio, fortezza, scienza, pietà e timor di Dio. Sappiamo che oltre a questi doni alle persone, lo
Spirito Santo continua a costruire la Chiesa, servendosi di alcuni santi uomini e donne. Il Catechismo
della Chiesa Cattolica afferma che la Chiesa come Sacramento di Salvezza continua a portare la gente
a Cristo, in modo che possa compiere la sua missione, lo Spirito Santo "suscita in essa diversi doni
gerarchici e carismatici, e in questo modo la dirige. ......"( Cf. CCC.768).
Siamo tutti guidati dallo Spirito Santo e noi tutti abbiamo ricevuto diversi doni dello Spirito. Come
religiosi abbiamo ricevuto il dono dei consigli evangelici. Essi sono dati a noi per l'edificazione della
Chiesa, corpo di Cristo. Le nostre Costituzioni dicono: "Lo Spirito Santo edifica la Chiesa, Corpo
mistico di Cristo, anche con il dono che sempre si rinnova, dei consigli evangelici, i quali rinsaldano
in maniera più perfetta il vincolo battesimale" (OSJ Cost. art.. 1). San Paolo nella sua lettera ai
Romani dice: "Abbiamo doni diversi, secondo la grazia data a ciascuno di noi. Chi ha il dono della
profezia, la eserciti secondo la misura della fede; chi ha un ministero, attenda al ministero; chi
26
Ritiro Spirituale del Marzo 2011, dalla Provincia dell’India.
107