Page 108 - Le Riflesione su San Giuseppe
P. 108
Così questa preghiera filiale affidata da Cristo alla sua Chiesa è molto essenziale ed importante; è la
vita degli Oblati di San Giuseppe nell’apostolato particolare di "paternità spirituale." Gesù non ci dà
questa formula di preghiera da ripetere meccanicamente. Quando si dice con fede e devozione, rende
possibile l'immagine orante del Padre in se stessi, l’immagine che vogliamo far vedere agli altri. Nella
misura in cui è lo Spirito di Dio che ci spinge a gridare: "Abbà, Padre!", allora possiamo veramente
diventare figli del nostro Padre, e quindi, le sue riflessioni. Proprio come quello che Gesù ha fatto, se
avesse avuto la sua occasione, San Giuseppe avrebbe introdotto a noi la stessa preghiera.
Come Gesù, gli Oblati di san Giuseppe sono figli di San Giuseppe. Ogni volta che preghiamo (non
meno di tre volte ogni giorno) il "Padre nostro" nella devozione fervente, l’immagine di Dio Padre
viene stampata su di noi. Non è mai la propria immagine che San Giuseppe ci vuole vedere in se
stesso, ma, invece di avere un assaggio di Dio. In realtà è Dio che noi proiettiamo agli altri. I figli di
Dio vedano le icone del Padre in noi come noi assumiamo la "paternità spirituale" a loro, in
particolare ai padri e ai giovani.
106