Page 187 - Le Riflesione su San Giuseppe
P. 187
I membri della nostra Provincia, che fanno servizi religiosi nelle quattro parrocchie: S.
Antonio a Exeter, Nostra Signora del Monte Carmelo e di San Rocco in Pittston, la Parrocchia di
Annunciazione in Hazelton, si sforzano di vivere la spiritualità Oblata della devozione a San
Giuseppe in modo quotidiano recitando insieme le litanie di San Giuseppe durante la visita di
mezzogiorno; in modo settimanale con la recita di Sette Dolori e Allegrezze di San Giuseppe, dopo
la Messa votiva a San Giuseppe in ciascuna Chiesa con i parrocchiani, che si conclude con una
benedizione con la reliquia di S. Giuseppe Marello. Abbiamo anche devozioni per la novena annuale
a San Giuseppe (10-18 marzo) e la celebrazione solenne della festa del 19 marzo. Le feste dei santi
sposi 23 gennaio, e San Giuseppe Lavoratore il primo maggio, non sono celebrati solennemente,
perché noi ci riuniamo per celebrare queste feste presso il Seminario. (vedi sotto) Tutte le parrocchie
hanno persone che appartengono al nostro gruppo dei “Laici Giuseppini-Marelliani” (SLIM), che
partecipano mensilmente a un incontro presso il Seminario preceduto dal devozioni settimanali. In
Hazelton circa 20 di questi membri partecipano a una classe mensile sulla teologia di San Giuseppe.
Seminario degli Oblati di San Giuseppe –
- la sede per la pubblicazione trimestrale della rivista “Joseph” (Newsletter della Provincia)
- recita quotidiana delle Litanie di San Giuseppe durante la visita a mezzogiorno quotidiano
- Devozioni settimanali di ogni Mercoledì a San Giuseppe consistono della Messa votiva di
San Giuseppe, seguita dalla recita di “sette dolori e allegrezze di San Giuseppe”, che si
conclude con la benedizione con la reliquia di S. Giuseppe Marello. È ben assistito dai
Laici Giuseppini-Marelliani (SLIM).
- Un incontro mensile con i Laici Giuseppini-Marelliani (SLIM) è preceduta dalla
devozione di Mercoledì a San Giuseppe
- Ogni anno solenni celebrazioni delle feste dei Santi Sposi a gennaio, S. Giuseppe a marzo,
e San Giuseppe Lavoratore in “Labor Day” in settembre.
41